- Home
- /
- Chiedi all’esperto
Avvertenze
Questo sito intende affiancare e non sostituire, la relazione personale tra il visitatore del sito e l’operatore sanitario. Non si faranno diagnosi nè si forniranno trattamenti attraverso le consulenze on-line. Le pagine che seguono contengono testi su argomenti che riguardano la sfera intima e sessuale delle persone. Se pensate che possa disturbarvi o appartenete ad una cultura in cui la discussione di questi argomenti è considerata non accettabile o proibita, non andate oltre. Se leggere di questi argomenti non vi disturba ed è per voi accettabile, potete proseguire. Il trattamento dei dati degli utenti osserva le più recenti disposizioni della legge sulla privacy.

Uso corretto del servizio
www.helpaids.it è nato con l’obiettivo di offrire informazioni e consulenze personalizzate, semplici e chiare su tematiche relative ad HIV, AIDS e Infezioni a Trasmissione Sessuale (ITS).
Il cuore pulsante delle pagine del nostro sito si trova quindi nella sezione “Chiedi all’esperto”.
Al fine di ottimizzare questo servizio abbiamo redatto un elenco di indicazioni, suddiviso in tre sezioni, per chiarire le nostre aree di competenza, per rendere il sito il più professionale e specialistico possibile e per ascolto alle persone che vivono momenti di difficoltà, indecisione, sofferenza.

Cosa fare
Premettendo che il servizio di counselling on line non vuole e non può sostituirsi al contatto diretto con un operatore sanitario, nella sezione “Chiedi all’esperto” è possibile porre quesiti relativi a quelle che sono le aree di competenza di Help AIDS:
- Prevenzione di AIDS e IST
- Informazioni relative ai tests e ai comportamenti a rischio
- Informazioni sui farmaci e sulla malattia da HIV
- Informazioni dedicate a persone sieropositive e/o ai loro familiari
- PrEP

Cosa non chiedere
Non sarà data risposta ai quesiti che riguardano le seguenti aree:
- Medicina generale ed anatomia
- Gravidanza e/o rischio di gravidanza non HIV correlata
- Informazioni e/o quesiti statistici
- Informazioni relative a situazioni improbabili e/o non realistiche

Tempi e modalità di risposta
- Obiettivo del Comitato di Redazione è dare risposta a tutti i quesiti arrivati attinenti alle aree di competenza;
- I tempi medi di risposta ai quesiti inviati si aggirano attorno ai 15 giorni;
- Rinviare lo stesso quesito in tempi diversi rallenta il processo di smistamento dei quesiti e quindi di risposta;
- Rinviare lo stesso quesito non aumenta le probabilità di ottenere risposta, perché obiettivo del Comitato di Redazione è dare risposta a tutti i quesiti attinenti alle aree di competenza;
- La segreteria di HelpAids