“Non mi si è mai presentata l’occasione”: la testimonianza di chi sceglie di fare il test HIV
“Ho rapporti sessuali da qualche anno e non ho mai fatto un test Hiv, non mi si è mai presentata l’occasione. I miei genitori non si sono mai aperti su questo e, per quanto riguarda la prevenzione, l'ho dovuta scoprire da sola.” È con queste parole che si apre la nuova puntata di Senza Ricetta – Salute e star bene in Emilia-Romagna, il format video realizzato dall’assessorato alle Politiche per la salute in collaborazione con l’Agenzia di informazione e comunicazione della Giunta.
Al centro dell’episodio ci sono gli strumenti per la lotta all’Aids e l’importanza di sensibilizzare le persone, in particolare le giovani generazioni, sull’uso del preservativo, l’accesso a test gratuiti e riservati, e la disponibilità di profilassi pre e post esposizione.
European Testing Week: oltre mille test effettuati in Emilia-Romagna
Dubbi, curiosità, a volte poca informazione e consapevolezza. Ma anche la volontà di proteggersi e proteggere, di compiere un semplice passo per tutelare sé stessi e gli altri. È il filo conduttore che ha accomunato le persone che hanno partecipato alla European Testing Week, la campagna europea organizzata dai principali network per la lotta all’Aids con l’obiettivo di incoraggiare le persone a sottoporsi al test contro l’HIV e promuovere la conoscenza dei benefici di una diagnosi precoce.
In Emilia-Romagna, nel corso della settimana, sono stati effettuati oltre 1.000 test.
Un impegno che continua tutto l’anno
La prevenzione, però, non si ferma a un evento annuale. Le azioni messe in campo dal servizio sanitario pubblico regionale, in rete con le associazioni del territorio, proseguono tutto l’anno attraverso i Centri test & counselling, gli Ambulatori Prep delle Aziende Usl e ospedaliere, il Telefono Verde Aids 800 856 080 e il servizio online “Chiedi all’esperto”, attivo su www.helpaids.it, portale che registra oltre un milione di visualizzazioni l’anno.
L’obiettivo è sensibilizzare cittadine e cittadini, a partire dai più giovani, sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce per interrompere la catena della trasmissione del virus e migliorare la qualità e l’aspettativa di vita delle persone con Hiv, oggi paragonabile a quella della popolazione generale.
La nuova puntata di “Senza Ricetta” è online
Il video è disponibile da oggi sul portale regionale www.costruiamosalute.it, su LepidaTV, YouTube e sui canali social della Regione Emilia-Romagna.
Attraverso immagini e testimonianze di medici, operatori sanitari, tecnici, associazioni, volontari e cittadini, il format racconta le azioni operative previste dal Piano regionale della Prevenzione, mettendo al centro il benessere delle persone e delle comunità.
Informazioni e approfondimenti
Vi invitiamo a visionare il nostro sito per ulteriori informazioni e approfondimenti sulle iniziative di prevenzione e lotta all’HIV/Aids in Emilia-Romagna.