Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Stefano del 28/09/2025

Scheda quesito

Nickame:
Stefano
Data:
28/09/2025
Quesito:
Cari Dottori, ho già usufruito del servizio dove ho chiesto chiarimenti, e mi avete cortesemente risposto, in merito all'hiv, in relazione al seguente episodio: fellatio non protetta di 2 secondi ricevuta da escort; alcuni baci sulla bocca con i quali le lingue si sono sfiorate; 2 baci con la lingua sul clitoride/genitali esterni della ragazza; strofinamento esterno del pene(con preservativo) con la vagina, senza alcuna penetrazione. A 40 giorni dell'episodio, per mia tranquillità, ho fatto le analisi per MST, compresa HBSAG e herpes genitale e labiale, risultati negativi. Ritenete che l'episodio descritto sia a rischio per Epatite B(non so se sono vaccinato, sono nato prima del 1991) o Herpes? è opportuno ripetere gli esami? Infine, volevo chiedere se assumere Xanax può alterare gli esami per MST? Grazie ancora per l'eccellente servizio che fornite.
Risposta di :
Salve,
nell’episodio descritto il rischio di trasmissione per HIV ed epatite B è da considerarsi trascurabile. Anche i contatti orali e i baci non costituiscono vie di trasmissione rilevanti per l’epatite B. Diverso è il discorso per l’herpes: il virus può trasmettersi con il contatto diretto pelle a pelle o mucosa a mucosa, anche in assenza di lesioni evidenti, ma la probabilità resta bassa in un episodio isolato.

Gli esami già effettuati a 40 giorni hanno valore rassicurante. Non è necessario ripeterli, a meno che non compaiano sintomi specifici o che desideri documentare con certezza lo stato vaccinale per l’epatite B (basterebbe un test anti-HBs). Xanax non interferisce in alcun modo con i test per infezioni sessualmente trasmissibili.

Cordiali saluti
Prof. Giovanni Guaraldi