Salve,nell’episodio descritto il rischio di trasmissione per HIV ed epatite B è da considerarsi trascurabile. Anche i contatti orali e i baci non costituiscono vie di trasmissione rilevanti per l’epatite B. Diverso è il discorso per l’herpes: il virus può trasmettersi con il contatto diretto pelle a pelle o mucosa a mucosa, anche in assenza di lesioni evidenti, ma la probabilità resta bassa in un episodio isolato.
Gli esami già effettuati a 40 giorni hanno valore rassicurante. Non è necessario ripeterli, a meno che non compaiano sintomi specifici o che desideri documentare con certezza lo stato vaccinale per l’epatite B (basterebbe un test anti-HBs). Xanax non interferisce in alcun modo con i test per infezioni sessualmente trasmissibili.
Cordiali saluti
Prof. Giovanni Guaraldi