Salve,il contatto che descrive, cioè sesso orale con esposizione limitata al seme in bocca senza ingestione e in assenza di lesioni sanguinanti nel cavo orale, comporta un rischio trascurabile per HIV. In queste circostanze non è indicata la profilassi post-esposizione (PEP), che viene riservata a rapporti anali o vaginali non protetti con partner di stato sierologico sconosciuto.
Può comunque programmare un test HIV di IV generazione: già a 30 giorni ha un’elevata attendibilità, mentre la certezza si raggiunge a 45 giorni. Un test rapido a 30–40 giorni è utile come rassicurazione, ma sarà bene confermarlo con un test standard entro le 6 settimane.
Cordiali saluti
Prof. Giovanni Guaraldi