Salve,le pratiche che descrive non comportano rischio concreto per HIV. Il rapporto orale ricevuto senza eiaculazione non è considerato via significativa di trasmissione e lo strusciamento del pene sul suo ano, in assenza di penetrazione, non espone al contagio. Inoltre, il fatto che il partner assuma PrEP riduce ulteriormente la possibilità che sia infettivo.
Non vi è quindi indicazione a ricorrere a profilassi post-esposizione (PEP) né a eseguire test HIV specifici per questo episodio. In futuro, anche lei potrà valutare l’opportunità di assumere la PrEP se prevede rapporti occasionali non sempre protetti.
Indipendentemente da questo episodio, a tutte le persone con rapporti occasionali è utile eseguire periodicamente uno screening per malattie a trasmissione sessuale.
Cordiali saluti
Prof. Giovanni Guaraldi