Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Grifone983 del 08/09/2025

Scheda quesito

Nickame:
Grifone983
Data:
08/09/2025
Quesito:
Salve a tutti i medici e grazie per il servizio che offrite. Da diverse settimane ho smesso di sorridere. Ho una relazione stabile ma giorno 14 agosto ho praticato una brevissima fellatio (nell'ordine di meno di 10 secondi) ad un ragazzo sierosconosciuto. Non ho notato anomalie a livello del suo glande, non ho percepito sapore di precum e non siamo arrivati neanche all'eiaculazione però avevo la gola infiammata. Sto molto attento e infatti non avevo reputato l'evento riconducibile neanche a un minimo rischio. Il 20 agosto mi viene estratto un dente del giudizio per il quale pratico Augmentin per 6 giorni. Il mio crollo psicologico comincia la domenica 24 agosto, in cui ritorna un mal di gola costante associato a raucedine, bruciore della bocca, comparsa di qualche petecchia orale e dolore ai testicoli (ho fatto la scleroembolizzazione il 4 agosto). Alla palpazione non noto linfonodi ingrossati, misuro la temperatura corporea almeno 10 volte/die sempre max 36.1. C'è rischio di HIV e altre IST? Mi consigliate di eseguire i test completi? Attendo con tanta speranza una vostra risposta. Grazie infinite
Risposta di :
Salve,
l’episodio che descrive, ossia una fellatio brevissima senza eiaculazione né presenza evidente di secrezioni, comporta un rischio trascurabile per HIV. Le condizioni che aumentano la vulnerabilità, come una gola infiammata, non cambiano in maniera significativa questa valutazione. I sintomi comparsi successivamente (mal di gola, raucedine, bruciore orale, petecchie, dolori testicolari) non hanno valore predittivo per HIV e sono molto più facilmente attribuibili ad altre cause, comprese quelle odontoiatriche o infiammatorie legate alle procedure recenti.

Per le altre infezioni sessualmente trasmissibili, il rischio esiste soprattutto per gonorrea, clamidia e sifilide attraverso i rapporti orali. Per questo, se desidera maggiore serenità, può eseguire uno screening completo delle IST, che rappresenta una scelta prudente e corretta in ottica preventiva.

Cordiali saluti
Prof. Giovanni Guaraldi