Salve,l’utilizzo occasionale e accidentale dello spazzolino di un familiare non costituisce un rischio concreto di trasmissione per HIV. Anche nell’ipotesi che la persona fosse sieropositiva, non vi sono evidenze di contagi documentati in questo modo: il virus non si trasmette tramite oggetti comuni e non sopravvive a lungo nell’ambiente.
Diverso è il discorso per l’igiene generale: lo spazzolino è bene che resti strettamente personale per evitare irritazioni gengivali o la trasmissione di batteri comuni della bocca, ma non per rischio di HIV.
Cordiali saluti
Prof. Giovanni Guaraldi