Salve,
La consapevolezza delle malattie sessualmente trasmissibili è molto datata nella storia umana: già nell'antica Grecia, ad esempio, abbiamo scritti che descrivono la gonorrea.
I preservativi sono stati usati come metodo contraccettivo fin dall'antichità. Si utilizzavano fatti di tessuto o materiale animale. Dalla metà del 1500, il medico italiano Gabriele Falloppio fu tra i primi a intuire il loro potenziale per proteggere dalle malattie sessualmente trasmissibil (in particolare, lui studiò la sifilide). Allora non era ancora stato scoperto cosa fossero virus e batteri.
Col passare del tempo la nostra consapevolezza sulle malattie sessualmente trasmissibili, e sull'importanza del preservativo come barriera, sono drasticamente aumentate. Anche prima dell'avvento dell'HIV, l'uso dei preservativi era molto diffuso per evitare gravidanze ed infezioni.
In ogni caso, è da escludere che i suoi genitori abbiano contratto l'HIV decenni fa senza mai mostrare un'evoluzione dell'infezione. Può stare tranquilla.
Speriamo di avere soddisfatto la sua curiosità. Cordiali saluti,
Dott. Eugenio Carriero
Prof. Giovanni Guaraldi