Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Anonimo del 01/09/2025

Scheda quesito

Nickame:
Anonimo
Data:
01/09/2025
Quesito:
Salve, si è rotto subito il preservativo all'atto della prima penetrazione: non c'è stato contatto almeno visibile tra liquido spermatico e secrezione vaginale e la fuoriuscita del pene è stata pressoché immediata (al massimo un secondo). Vorrei sapere se, dato il rischio cui mi sono esposto, è consigliabile fare la Profilassi Post Esposizione. Grazie, Cordiali saluti
Risposta di :
Salve,
la rottura del preservativo in un rapporto vaginale è di per sé una circostanza che può comportare un rischio di trasmissione di HIV, anche se l’esposizione è stata brevissima e non vi è stata eiaculazione. In questi casi la valutazione dell’indicazione alla profilassi post-esposizione (PEP) dipende soprattutto dallo stato sierologico della partner e dal contesto epidemiologico.

Se la partner è HIV negativa documentata, la PEP non è indicata. Se invece lo stato sierologico non è noto, l’episodio rientra tra le situazioni per le quali può essere presa in considerazione la PEP, che è tanto più efficace quanto più precocemente viene iniziata (entro 48 ore dall’esposizione, massimo 72 ore).

Come dichiarato anche sul nostro sito, le tempistiche di risposta di questo servizio non sono adeguate per fornire indicazioni pratiche relative all’avvio della PEP. Per questo motivo, in presenza di un episodio a rischio, è sempre necessario rivolgersi immediatamente a un pronto soccorso o a un centro di malattie infettive, dove sarà valutato se iniziare o meno la terapia.

Cordiali saluti
Prof. Giovanni Guaraldi