Salve,capisco bene le sue paure, ma tutti i comportamenti che descrive non configurano rischi reali di trasmissione dell’HIV. Una fellatio di pochi secondi senza ferite sanguinanti visibili non è un rischio concreto, anche se vi fossero ipotetiche tracce di sangue o sperma nella bocca della partner. I baci, anche con contatto della lingua o su genitali esterni, non sono mai stati documentati come via di trasmissione dell’HIV. Lo sfregamento esterno con preservativo e il contatto con piccoli angiocheratomi non sanguinanti non rappresentano un rischio; se ci fosse stato sanguinamento evidente lo avrebbe notato. Anche l’uso di una salvietta eventualmente contaminata non è una via di trasmissione per l’HIV, perché il virus non sopravvive in quelle condizioni. Infine, l’uso condiviso di bicchieri o posate non comporta alcun rischio.
Cordiali saluti
Prof. Giovanni Guaraldi