Salve,il contatto che descrive, ossia l’appoggio per un attimo del glande sulle labbra durante l’eiaculazione, non costituisce un rischio significativo per HIV. Anche nell’ipotesi teorica che l’altra persona avesse piccole lesioni nel cavo orale, la probabilità di trasmissione rimane trascurabile. Non vi è quindi reale indicazione a eseguire un test, se non come scelta personale per ottenere maggiore serenità: in tal caso, un test di IV generazione a 40 giorni dall’episodio è sufficiente a chiudere la questione.
Può archiviare serenamente quanto accaduto.
Cordiali saluti
Prof. Giovanni Guaraldi