Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Tommi14 del 11/08/2025

Scheda quesito

Nickame:
Tommi14
Data:
11/08/2025
Quesito:
Gentili dottori, vi scrivo per chiedervi dei chiarimenti rispetto alle possibilità di trasmissione del virus. Premetto che sono una persona molto ansiosa e che probabilmente ho una qualche forma di ansia patologica rispetto alla trasmissione del virus hiv. Ultimamente sono andato in un bagno pubblico appena usato da un’altra persona e, dopo aver utilizzato lo stesso, mi sono lavato le mani. Il rubinetto era automatico, di quelli con il sensore che fa partire il getto d’acqua quando si avvicinano le mani, quindi non ho dovuto toccare nessuna maniglia. L’unica cosa che ho toccato è stato il dispenser del sapone, con il palmo della mano. Dal dispenser è uscito un sapone molto diluito che non ha fatto nemmeno la schiuma, io ho sfregato le mani e le ho risciacquate (sulle mie mani vi era qualche pellicina alzata ma non sanguinante). Non ho notato liquidi strani o sangue sulle superfici durante il lavaggio. Una volta lavate le mani, dopo qualche minuto e con le mani asciutte, ho mangiato delle patatine fritte prese con le dita. e vorrei chiedervi: È possibile prendere l’HIV in condizioni del genere? Se anche ci fosse stato del sangue che non ho notato, è possibile essere infettati in condizioni del genere? Mi consigliate di fare un test hiv a tempo debito? Ne approfitto anche per chiedervi se voi considerate generalmente attendibili i test di IV generazione fatti presso laboratori di analisi privati (in quanto mi è stato detto che sono meno sicuri rispetto ai laboratori pubblici come quelli degli ospedali). Vi ringrazio in anticipo
Risposta di :
Salve,

nella situazione descritta non vi è alcun rischio di trasmissione dell’HIV. Il virus non si trasmette tramite contatto con superfici, oggetti o sapone, anche se diluito, né attraverso piccole lesioni superficiali non sanguinanti. Anche in presenza ipotetica di tracce di sangue, l’esposizione ambientale rende il virus inattivo e incapace di infettare. Non vi è quindi indicazione ad alcun test HIV per questo episodio.

I test di IV generazione, sia in laboratori pubblici che privati qualificati, sono attendibili se eseguiti e processati correttamente.

Cordiali saluti
Prof. Giovanni Guaraldi