Salve,comprendo bene la preoccupazione, soprattutto dopo un intervento chirurgico in bocca con gengive sanguinanti. Tuttavia, nel caso che descrive, non vi sono motivi di allarme per infezioni come HIV o epatite C. Le cannule aspirasaliva in odontoiatria sono dispositivi monouso e il rischio che non vengano sostituite è estremamente remoto: anche qualora fosse accaduto, il sangue o i fluidi biologici presenti al loro interno non resterebbero in condizioni tali da mantenere la capacità infettante. HIV e HCV non resistono a lungo nell’ambiente, soprattutto all’interno di un presidio che resta a contatto con aria e aspirazione.
Il fatto che Lei avesse gengive sanguinanti non modifica sostanzialmente il quadro: perché vi fosse un rischio reale servirebbe un passaggio diretto di sangue fresco e vitale da una persona infetta al Suo torrente circolatorio, cosa che non si verifica in questa situazione. Per questo non è necessario alcun test specifico né per HIV né per epatite C in relazione a quanto accaduto.
Cordiali saluti
Prof. Giovanni Guaraldi