Salve,quanto descritto non configura un rischio per HIV. Il contatto con il sedile del WC, anche in ambito domestico o privato, non rappresenta una modalità di trasmissione del virus, e nemmeno il contatto tra eventuale liquido precum e cute integra o con microlesioni non sanguinanti ai polpacci. L’HIV non si trasmette attraverso superfici ambientali o contatto cutaneo, ma solo tramite esposizioni dirette di mucose o ferite sanguinanti a sangue o secrezioni infette in quantità significativa.
Cordiali saluti
Prof. Giovanni Guaraldi