Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Isolamento del 05/06/2025

Scheda quesito

Nickame:
Isolamento
Data:
05/06/2025
Quesito:
Salve ho una domanda per voi: mia madre mi ha raccontato che mio cugino da piccolo ha avuto una forma di epatite ma non sa quale, per cui è stato ricoverato e curato in ospedale in isolamento. Anche altre persone compresi bambini si erano presi questa epatite ed erano stati curati in isolamento all'ospedale. Vorrei sapere da voi per quale forma di epatite bisogna stare in isolamento? Si tratta di una epatite curabile e guaribile?
Risposta di :

Salve,

Quello che descrive è stato verosimilmente un focolaio di epatite A, causata dal virus HAV. In caso di ricovero, si applica per i pazienti HAV un regime di isolamento enterico e da contatto per evitare la diffusione del virus.

Questo virus si trasmette per via oro-fecale. Le persone coinvolte potrebbero aver mangiato uno stesso cibo che è stato fonte di infezione comune. I bambini, talvolta, sono anche meno attenti all'igiene personale, e potrebbero averlo trasmesso gli uni con gli altri attraverso dei contatti interpersonali.

L'epatite A solitamente si risolve da sé, e l'intervento del medico si riduce a terapia di supporto dei sintomi e stretto monitoraggio clinico e degli esami del sangue. La risoluzione dell'infezione conferisce immunità a lungo termine. Raramente, il quadro può evolvere in una grave epatite fulminante, che può richiedere anche trapianto di fegato.

Cordiali saluti,

Dott. Eugenio Carriero

Prof. Giovanni Guaraldi