Chiedi all'esperto
HIV e AIDS
Dove
Prevenzione
Infezioni Sessualmente Trasmesse (IST)
Campagne di comunicazione
Approfondimenti
Volontariato
Cosa fa il Servizio sanitario regionale
Chi siamo
Notizie
Telefono Verde AIDS
Home > Chiedi all'esperto > Uso corretto del servizio > Archivio quesiti > Quesito di marco70 del 13/05/2025
Scheda quesito
Nickame:
marco70
Data:
13/05/2025
Quesito:
buongiorno, giovedi scorso ero al ristorante con mia figlia che mi ha fatto notare che stavo bevendo da un bicchiere il cui bordo e la parte esterna era sporco e non poco....nel buio del locale non sono riuscito a capire se si trattava di sangue o rossetto anche perchè l'ho ingerito perche' era proprio il lato dove appoggiavo le labbra......mi ha preso un panico dal quale non riesco da quel giorno ad uscirne .......ansia, panico invivibile, sudorazione, pensiero ossessivo di quella immagine, piango....mi sveglio col nodo alla gola di ansia, panico con pianti..............mi manca l'aria e sono sprofondato in una depressione ansiosa di dolore insopportabile........non so che fare...sono ossessionato dalla paura, disperato ......se si fosse trattato di sangue e non rossetto che probabilità ci sono di contagio hiv ? magari anche se remota come possibilità ma ci sono rischi che per aver ingerito con bevanda del sangue potrei ritrovarmi con hiv ? il bicchiere mi è stato portato dalla cameriera appena ci siamo seduti.........spero almeno lavato........mi risponda x cortesia se davvero ci sono % di contagio....o devo cancellare tutto cio' e ogni volta che mi ritorna in mente devo scacciarla subito perchè il rischio corso è ZERO sicuro.... e quindi impossibile anche solo immaginare un contagio con tale modalità ?? grazie per tutto cio' che fate....
Risposta di :
Buongiorno,
ci tengo a rassicurarla sul evento da lei descritto, dicendole che non ci sono rischi di infezione da HIV o altre MST, anche nell'eventualità di ingestione in quanto HIV non sopravvive all'ambiente acido dello stomaco.
Cordiali Saluti
Dr Uberto Calvi
Prof Giovanni Guaraldi
Questa è la vostra pregevole risposta al mio quesito e vi ringrazio...ma non si tratterebbe anche di contatto indiretto e quaindi comunque non contagioso come HIV? Cioè il sangue mediato dal bicchiere non sarebbe comunque senza capacità infettiva visto che stava sul tavolo da almeno 5 minuti ?
Comuqneu non mi sottopongo al test ? Sono sieronegativo sicuro per tale evento accidentale? Grazie vorrei capire meglio ....il virus sil bicchiere aveva perso eventualmente già la capacità infettiva dopo 5 minuti ?
Risposta di :
Buongiorno,
il virus dell'HIV sopravvive pochissimi secondi se esposto all'aria per tale ragione il rischio per tale contatto è da considerarsi nullo.