Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Killua 98 del 13/04/2025

Scheda quesito

Nickame:
Killua 98
Data:
13/04/2025
Quesito:
Buongiorno Ho già usufruito di questo portale per dei dubbi che avevo sul mio caso ormai accaduto un mese fa(il nome utente è lo stesso quindi potrete risalire alla mia storia).Ho finito da ormai dieci giorni la mia terapia Pep senza nessun tipo di sintomi riconducibile all’HIV.Dopo cinque giorni dalla fine della terapia il dottore mi ha voluto fare test di quarta generazione che è risultato negativo,e mi ha detto che volendo non ho bisogno di un altro test dopo 4 settimane dalla fine della pep,per il fatto che il mio rapporto fosse già a rischio basso,ma che comunque io farò.Io ho due domande da porvi quanto è affidabile il test che ho fatto post pep nel mio caso e se la sex worker ha fatto un test dopo 4 giorni dal nostro rapporto risultando negativa,significa che la sua carica non era rivelabile e quindi anche se avesse avuto l’HIV la carica era così bassa da non sarebbe stato trasmissibile? Grazie per le risposte che mi avete dato in precedenza che mi hanno aiutato a vivere meglio la terapia.
Risposta di :

Buongiorno,

Sì, ricordiamo i suoi precedenti quesiti: il rapporto che aveva portato alla nostra attenzione era a rischio trascurabile. Dopo un percorso PEP e un ulteriore test di IV generazione il rischio è NULLO, non serve che esegua un ulteriore test. 

Il test eseguito dalla sex worker non rispettava il periodo finestra, pertanto non è da considerarsi affidabile. Questo però non la tocca, in quanto, lo ripetiamo, il rapporto era a rischio basso ed ha anche assunto la PEP. 

Quello che traspare dalle sue domande è però un forte stato d'ansia legato alla sua vita sessuale. Dato che uno degli obiettivi della piattaforma è promuovere una vita sessuale sicura e vissuta con serenità, ci permettiamo di suggerirle un percorso di psicoterapia, per approfondire il tema. 

Restiamo a disposizione per ulteriori quesiti, non esiti a contattarci nel caso di dubbi.

Cordialmente,

Dott.ssa Nespeca Lucilla 

Prof. Giovanni Guaraldi