Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Dado del 08/04/2025

Scheda quesito

Nickame:
Dado
Data:
08/04/2025
Quesito:
So che spesso chiedo cose che possono sembrare inutili, ma vorrei assicurarmi una cosa. Nei contatti quotidiani il rischio HIV. Allora, io ultimamente sto andando dallo psicologo e sto cercando di stare attento ovviamente a non crearmi nuove paure. Ma il fatto è che ogni situazione mi sembra a rischio e ho paura poi di sviluppare i sintomi. Tra l'altro sono circonciso. Allora vi chiedo una cosa e vi prego di rispondermi perché soffro molto e appena possibile se riuscirò mi unirò alla vostra causa. Stavolta, è successo che A CASA, dopo cena, dopo aver stretto nella giornata la mano a delle persone sieropositive, e sempre nella giornata aver toccato il telefono, ma lasciato lì e NON AVEVO VISTO SANGUE sulla mano dopo averla stretta, non avevo ferite di nessun genere, sono tornato appunto a casa e durante la cena ovviamente ho lasciato sulla mia scrivania il telefono. Poi l'ho ripreso in mano, perché secondo gli studi senza tracce di sangue non è infettivo, l'ho usato tranquillamente. Solo che poi sono andato a fare la pipì, TUTTO QUESTO A CASA MIA, e poiché comunque preoccupato di contagiarmi perché circonciso non ho toccato assolutamente il pene e ho tenuto la maglietta e i pantaloni con le dita senza ovviamente mai toccare il pene. Solo che anche stando attenti a tutto, la maglietta mi scivola dalle dita mentre mi alzo da seduto dal water e va a sfiorare il pene... Mi è venuto da vomitare per la paura di essere spacciato... Da due giorni non vivo più, aiutatemi. Ve lo chiedo per un'ultima volta. Cioè è possibile la catena mano > telefono > mano lavata per cena > maglietta o pantaloni > glande? Non ho mai fatto sesso né dato baci, se si prende così mi butto da qualche parte.
Risposta di :

Salve,

Può stare tranquillo poiché la sequenza di eventi da lei descritta non comporta alcun rischio di trasmissione del virus HIV.

Per una maggiore consapevolezza e serenità nei rapporti interpersonali, la invitiamo a consultare il nostro sito web, dove sono disponibili informazioni dettagliate sulle modalità di trasmissione e sulle misure di profilassi dell’infezione da HIV.

Cordiali saluti,

Dott. Simone Cabras

Prof. Giovanni Guaraldi