Salve,la ringrazio per l’apprezzamento e per la domanda molto ben posta.
In effetti, sul periodo finestra della sifilide esistono pareri differenti, ma non perché la scienza sia incerta: la variabilità nasce dall’approccio precauzionale che ciascun medico adotta in base al contesto clinico.
Nella pratica, i test TPHA e VDRL risultano positivi mediamente dopo 3-4 settimane dal contagio, quindi un risultato negativo a 30-40 giorni è altamente attendibile, specie in assenza di sintomi. Per questo nei quesiti di HelpAIDS rassicuriamo su test negativi eseguiti dopo quel periodo.
L’Istituto Superiore di Sanità parla di una finestra tra 10 e 90 giorni, ma si tratta di una forchetta teorica che include anche i casi rari con sieroconversione più lenta.
In termini clinici la quasi totalità dei casi viene intercettata entro i 30-40 giorni.
Prof. Giovanni Guaraldi