Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Ovaie del 04/11/2024

Scheda quesito

Nickame:
Ovaie
Data:
04/11/2024
Quesito:
Buongiorno riporto qui di seguito un quesito al quale avete risposto: Nickame: Ferrorene Data: 05/10/2024 Quesito: Ero a casa di mia suocera che è stata operata presso un ospedale, al rene.Dopo poco ha tirato fuori un ferro che ha detto che le è stato tolto dal rene perché non serviva più. Ho preso questo pezzo di ferro in mano e mi ci sono tagliata con fuoriuscita di sangue. Mi sono preoccupata dal momento che questo ferro era dentro il suo corpo e io mi sono tagliata. Il medico di base mi ha detto che non ho rischiato epatiti b e c, non ho rischiato hiv e sifilide e altre malattie, insomma che non ho rischiato nulla anche se ci fosse stato del sangue fresco su questo ferro. Non so se posso tranquillizzarmi. Attendo una vostra risposta. Risposta di : Buonasera, l'episodio che ci descrive è a rischio molto basso ma non trascurabile per HIV, HCV e HBV per cui le consiglio di effettuare uno screening allargato presso il centro di Malattie Infettive più vicino a lei. Cordiali saluti, Dr. Filippo Calandra Buonaura Prof. Giovanni Guaraldi Gentilissimi Dottori purtroppo anche a me è capitata una cosa del genere con un ferretto che era stato nelle ovaie di una mia amica. Io mi ci sono tagliata nel prenderlo in mano ma quando chiamai l'Istituto Superiore di Sanità mi dissero che qualsiasi virus muore fuori dal corpo umano per cui non avevo rischiato nulla ( hiv, hcv,hbv sifilide e altre malattie a trasmissione sessuale) anche se il ferro in questione era in una busta sottovuoto.
Risposta di :

Gentile Ovaie,

la sopravvivenza di HIV, HBV, HCV e batterio della sifilide (T. pallidum) su superfici inanimate dipende da molti fattori esterni (temperatura, pH, presenza di liquidi biologici e non, utilizzo di disinfettanti, materiale, porosità della superficie...), oltre che dal patogeno stesso. Ferirsi con oggetti precedentemente entrati a contatto con liquidi biologici altrui e mai disinfettati può pertanto esporre al rischio di trasmissione di infezioni (proprio per questo è sconsigliato l'utilizzo promiscuo di taglienti come rasoi o materiale per manicure). 

Detto ciò, il contatto che ci descrive lo considererei a rischio clinico non significativo per HIV e sifilide, e a rischio perlopiù teorico per HCV e HBV (in caso non sia vaccinata).

Cordialmente,

Dott.ssa L.Gozzi

Prof. Giovanni Guaraldi