Buongiorno Massimo,
i rapporti sessuali, anche in assenza dell'uso del preservativo, sono considerati sicuri purché la viremia resti azzerata grazie al controllo farmacologico, mantenendola monitorata tramite visite ogni 4/6 mesi. Fra una persone sieropositiva in terapia ed una sieronegativa resta comunque vietata la trasfusione di sacche di sangue, tuttavia piccole abrasioni o afte sulle gengive durante i baci o il sesso orale non rappresentano un fattore di rischio, può stare tranquillo. Inviteremmo maggiore cautela in caso di interventi odontoiatrici, in tal caso sarebbe sconsigliata l'eiaculazione in bocca fino alla rimarginazione della ferita.
La invitiamo a parlare apertamente e senza paure col suo partner; potete programmare un appuntamento di coppia con lo specialista infettivologo che segue il suo ragazzo in maniera da valutare l'inizio di un'eventuale profilassi pre esposizione (PrEP) per ridurre ulteriormente il rischio di trasmissione.
Cordialmente,
dott. S. Pioli
Prof. Giovanni Guaraldi