Scheda quesito
- Nickame:
- Pensieroso78
- Data:
- 21/08/2019
- Quesito:
- Salve. Praticamente al 28°giorno dal presunto contatto a rischio (27gg e 16 ore dopo esattamente) ho eseguito in un reparto di virologia un test Hiv 1-2 anticorpi e antigene p24 risultato negativo. L'episodio è stato un orale passivo senza protezione ripetuto più volte durante l'incontro che ho avuto con questa partner occasionale oltre che uno parziale sfilamento del profilattico durante un rapporto (era arrivato a coprire circa metà pene ma appena me ne sono accorto, e l'ho subito srotolato verso la base prima di continuare (forse questa è solo una mia paranoia) . Chiedendo qua e ad un altro servizio avevano considerato non a rischio hiv la mia situazione e lo stesso dottore che mi ha fatto il prelievo mi ha detto che non avrei divuto nemmeno rifare il test (non so quali tipi di considerazioni possa aver fatto per dirmi ciò con molta sicurezza). Io sono confuso: so che le linee guida parlano di 40 giorni ma secondo tanti già a 30 giorni si può mettere una pietra sopra. Cambia molto a 30 giorni rispetto a poco più di 27,5 giorni cone ho fatto io. Qualora decidessi di rifare il test per pura pace mentale, potrei stare ragionevolmente tranquillo?Grazie tante gentili dottori.
- Risposta di :
- Salve Pensieroso78,
il test da lei eseguito, dato che ricerca l'antigene p24, è un test di IV generazione, quindi può considerarsi già definitivo nelle tempistiche da lei riportate. Nel caso lei lo volesse ripetere avrebbe un'ulteriore conferma del risultato.
Cordiali saluti
R. Giuri
Prof. Giovanni Guaraldi