Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Alex 93 del 12/04/2019

Scheda quesito

Nickame:
Alex 93
Data:
12/04/2019
Quesito:
Vi ringrazio anticipatamente per il vostro supporto. Ho praticato un rapporto orale ad un ragazzo di anni 17 omosessuale che ha partner occasionali. Il giorno dopo anche a seguito di allenamento intenso ho subito sentito sensazione di debolezza che riferivo allo sport ma due giorni dopo compare influenza con lieve febbre. Gola arrossata, catarro persistente e intenso e naso molto fluido, sensazione di stanchezza, nausea, articolazioni dolorose debolezza generale e sensazione febbrile ma molto bassa. Tutto questo dura circa 12 giorni è attualmente ho ancora sintomi, benche più lievi, di ciò che ho descritto. Relativamente al rapporto non c’è stata eiaculizone, se non piccole quantità di liquido pre-eiaculatorio. Non credo di avere tagli, o ferite aperte in bocca visibili sennonché potrebbero esserci o essere occorse microlesioni causate dal rapporto orale stesso. Constatate le circostanze del rapporto, le conseguenze, i sintomi, è opportuno appurare che si tratti di una mst, c’è un possibile rischio hiv? Ho davvero grandi dubbi su che cosa potrebbe essere. Grazie per l’attenzione.
Risposta di :
Buongiorno Alex93, ci racconta di aver praticato un rapporto oro-genitale attivo non protetto senza eiaculazione nel cavo orale, ma con contatto di piccole quantità di liquido pre-eiaculatorio. Tale episodio non l'ha esposta a rischio clinico significativo per quanto riguarda la trasmissione di HIV, non si può però escludere un'altra malattia a trasmissione sessuale che necessita pertanto di un percorso diagnostico (tamponi faringei per chlamydia e neisseria e sierologia per LUYE) che potrà eseguire in un centro MST della sua città. Cordiali saluti, L.Gozzi Prof. Giovanni Guaraldi