Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Mara del 13/03/2019

Scheda quesito

Nickame:
Mara
Data:
13/03/2019
Quesito:
Buongiorno cari Dottori, una settimana fa presa da 1000 dubbi in relazione al comportamento sessuale da me avuto ho voluto chiamare il vostro numero verde. Nei diversi quesiti che gli utenti vi pongono, considerate il sesso orale attivo non a rischio HIV, se non ci siano ferite evidenti nel cavo orale e senza eiaculazione o ferite sul pene del partner. E non consigliate di eseguire il test a chi ha avuto un comportamento come il mio , cioè sesso orale attivo senza ingerire sperma , senza ferite evidenti magari con un pò di liquido prostatico. Chiamando il vostro numero verde una infermiera invece mi ha riferito l'esatto contrario, dicendomi che ho corso dei rischi e che devo eseguire il test. La mia domanda come mai le due tesi non corrispondono? Sul sito riportate dei protocolli da eseguire , mentre al telefono riferite altri . Quale dei due è esatto. Grazie
Risposta di :
Buongiorno Mara, nel caso da lei riportato, un rapporto orale praticato in assenza di eiaculazione in bocca e lesioni apertamente sanguinanti sulle mucose, non è considerato a rischio clinico significativo di trasmissione di HIV, pertanto il test non è necessario. Le ricordiamo che, a prescindere dall’episodio in questione, dei periodici test per HIV ed altre MST sono consigliati a chiunque pratichi una vita sessuale attiva. Cordialmente, S. Pioli Prof Giovanni Guaraldi