Scheda quesito
- Nickame:
- Ipo
- Data:
- 09/02/2019
- Quesito:
- Salve, andrò direttamente al problema: Ho vissuto un anno (Ottobre 2017-Giugno 2018)in Erasmus in Spagna, momento nel quale ho avuto rapporti con tre persone nell'arco dell'anno, la prima a Gennaio 2018, poi intorno ad aprile e l'ultima a Giugno.
Solo con a Gennaio ho avuto un rapporto vaginale e oro-vaginale ovviamente attivo entrambi non protetti.
Dopo, nel mese di Luglio e nel mese di ottobre ho avuto altri due rapporti non protetti.
questo Gennaio appena passato mi sono sorte dell'ansie sul rischio di aver contratto malattie sessualmente trasmissibili, motivo per il quale ne ho parlato con il mio medico curante che mi ha prescritto le seguenti analisi fatte in data 30/01/2018 che vi riporto per come li vedo scritti:
Azotemia, Glicemia basale, Transaminasi G.O. e G.P.,Sideremia,Creatinina; esami ematologici
Esame Emocitometrico Leucociti, eritrociti, emoglobina, ematocrito, MCV,MCH,MCHC, Formula Leucocitaria; neutrofili eosinofili,basofili,linfociti,monociti,piastrine. Infine vi è scritto Osservazioni e non è riportato niente.
Infine Immunoenzimatica: HBsAb-> Ric. Anticorpi anti HBs, HIV-> Ric. anticorpi HIV-1 ed HIV-2.
Se vi serve sapere anche i valori li scriverò.
Sta di fatto che il medico e gli analisti hanno detto che i valori sono nella norma se non per quello riferito all'epatite che ha indicato che il mio vaccino non ha perfettamente funzionato ma non ricordo sinceramente se l'ho fatto, anche se in quegli anni era obbligatorio e quindi penso di si. Gli ho chiesto se i risultati si possano considerare definitivi e mi ha detto di si.
Ma purtroppo non riesco a stare tranquillo, perchè so che esistono i periodi finestra e non riesco a capire se dopo i tre mesi (dall'ultimo Ottobre, con l'ultimo rapporto sessuale non protetto avvenuto all'incirca il 20 Ottobre scorso) questi risultati, soprattutto riferito all'HIV, possano considerarsi definitivi e attendibili per vivere la mia vita serenamente senza avere ancora delle ipocondrie e degli attacchi d'ansia.
Grazie per la risposta che mi darete
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile Ipo, abbiamo letto con attenzione il suo quesito. ci riferisce di essersi sottoposto allo screening per MST circa 90 giorni dopo l'ultimo rapporto a rischio.
Un test HIV risultato negativo può ritenersi definitivo dopo 90 giorni da un rapporto a rischio. Pertanto, se il test è stato effettuato dopo questo periodo temporale, può stare tranquillo.
Le ricordiamo che l'utilizzo del preservativo durante i rapporti penetrativi permette una protezione efficace contro la trasmissione del virus HIV.
Cordialmente,
Dr. F. Abboretti, dr.ssa A. Santoro