Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di MC del 07/02/2019

Scheda quesito

Nickame:
MC
Data:
07/02/2019
Quesito:
Buongiorno, ho eseguito un auto test HIV, a quasi 5 mesi dall'ultimo rapporto. Il test era presumibilmente affidabile, marchio CE, venduto nelle farmacie. (BioSure, mi trovo in UK). Il risultato è negativo, ma non sono certa di averlo eseguito correttamente (e quindi del risultato) perché con la punturina mi è uscito pochissimo sangue, non abbastanza per riempire la punta del tampone, ho dovuto prendere un ago, disinfettarlo, fare vari buchi e il sangue non usciva che pianissimo... Insomma la mia domanda è: poiché il virus può morire velocemente a contatto con l'aria, avendo io impiegato 2-3 minuti tra la punturina al dito (quindi la presa del primo sangue) e l'inserimento del tampone nel liquido del test, c'è possibilità che nel mio sangue ci fosse il virus ma sia morto prima di eseguire effettivamente il test e che quindi si tratti di un falso negativo? Quanto impiega il virus a morire nell'aria (so che non si può sapere con sicurezza poiché dipende da troppe cose...)? Se il test viene effettuato con un campione di sangue infettato dal virus HIV ma questo è nel frattempo "morto" il test lo può rilevare comunque? O essendo morto, inattivo, non viene più letto dal test? Grazie infinite
Risposta di risponditore non trovato:
Buongiorno, Il test HIV rileva la presenza nel sangue di anticorpi contro il virus. Tali anticorpi sono rilevabili a prescindere da un’eventuale inattivazione del virus. Pertanto il test è attendibile anche nel caso da lei descritto. Cordiali saluti, M. Piccinini, Dr. G. Dolci