Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Sandro1988 del 12/11/2018

Scheda quesito

Nickame:
Sandro1988
Data:
12/11/2018
Quesito:
Buona sera volevo chiedervi un informazione dato che mi sto facendo prendere dall ansia..premetto che non lo sono mai stato come ora.. Ho avuto un rapporto non protetto per 1 minuto circa e dopo solo 5 giorni ho avuto una fortissima dissenteria per due giorni,con dolore leggermente all orecchio destro...sono usciti una 10 di puntini rossi come se fossero papule...dopo una settimana ancora sudorazione nottorune inappetenza,nausea,dolore all.anca e braccio sx...preso dal panico faccio un primo test 4 gen con p24 laboratorio dopo 21 gg NEGATIVO..ne faccio un altro al san Raffaele 46 gg NEGATIVO 4 gen con p24 volevo sapere se è definitivo...premetto che dopo due giorni dall.ultimo test ovvero 48 mi si è gonfiato e dolente sul lato sx collo un linfonodo..analisi effettuate globuli bianchi 16000 massimo doveva essere 10000 e linfociti a 19,500 VALORI normali 20-45....ovviamente dopo al 47 esimo giorno ho effettuato trapianto capelli e mi sono preso cortisone e antibiotico...il giorni dopo al trapianto mi è uscito il linfondo e dopo 5 gg di terapia farmaco ho effettuato le analisi...ovviamente con pcr reattivo...(Non hiv)...come devo comportarmi?grazie mille
Risposta di risponditore non trovato:
Buonasera Sandro1988, abbiamo letto con molta attenzione il suo quesito: ci riferisce di aver avuto un rapporto non protetto per circa un minuto e di aver manifestato, a seguito di questo episodio, vari sintomi aspecifici. Riferisce inoltre di aver effettuato tre test HIV (a 21, 46 e 52 giorni di distanza dall'episodio a rischio), risultati tutti negativi. L'esito di tali test HIV può essere considerato definitivo. Se i sintomi di cui ci ha parlato dovessero persistere o ripresentarsi, può recarsi tranquillamente dal suo medico di fiducia per ricevere il corretto inquadramento diagnostico. Cordiali saluti, C.Rigon, L.Gozzi, Dott.ssa E. Bacca.