Scheda quesito
- Nickame:
- barbymat
- Data:
- 10/11/2018
- Quesito:
- Buongiorno vi ringrazio anticipatamente della risposta che mi darete,ho scritto gia a voi tempo fa e vorrei ancora una volta togliermi ogni dubbio,da due anni conosco e sono fidanzata con una persona HIV positiva che da 6 mesi si sta curando con carica virale azzerata già sin dall'inizio della cura.
lui nn è a Roma quindi non ci vediamo spesso ma io nn ho rapporti con nessuno se non con lui e lui con me.
Volevo sapere perchè ogni volta che lui se ne va ho herpes labiale e un brufolo che esce sul viso ma senza linfonodi ingrossati o altri sintomi,facciamo del sesso sempre protetto da preservativo,ma la mia domanda è un altra...è possibile con baci troppo passionali contrarre Hiv?Nel senso che io ho dei cavi orali credo aperti dovuti alla rottura di qualche dente ma nn ho mai sentito sapore di sangue nel baciarlo,forse l 'herpes è dovuto alla sua barba in crescita??Perchè ho notato che anche il mio mento resta cmq screpolato.Ma noi abbiamo sempre fatto sesso coperto anche orale.
vi prego aiutatemi a capire ho un figlio e vorrei vivere questa unione in tranquillità senza per forza dovermi sottoporre a un test.
Aiutatemi a Capire,grazie infinite e buona giornata a voi.
- Risposta di :
- Buongiorno Barbymat,
abbiamo letto con attenzione il suo quesito. Il fatto che il suo partner abbia una carica virale stabilmente soppressa e che proteggiate sia i rapporti penetrativi che oro-genitali col preservativo, la proteggono dalla trasmissione di HIV attraverso queste due vie.
Per quanto riguarda i baci profondi, la saliva non è un mezzo di trasmissione di HIV. Se il suo partner perdesse sangue dalla bocca durante i baci, nel momento in cui ha la carica virale stabilmente soppressa, il rischio di HIV è altamente improbabile, tanto più se lei non riporta ferite nel cavo orale.
Infine, la ricomparsa dell’herpes labialis e del brufolo non sono per lei indicativi di trasmissione di HIV. Può stare tranquilla.
Ciò detto non deve avere timore a eseguire periodicamente il test HIV che può eseguire al domicilio acquistandolo in farmacia o su internet
Cordiali saluti,
Camilla Rizzi
Prof. Giovanni Guaraldi