Scheda quesito
- Nickame:
- RagazzoSpaventato
- Data:
- 21/10/2018
- Quesito:
- Gentili Dottori, circa 23 giorni fa ho avuto un rapporto orale attivo non protetto della durata max. di 5 minuti con un uomo conosciuto su internet. Questa persona mi ha garantito di aver praticato sempre sesso protetto e di aver eseguito il test (con esito negativo) circa un anno fa. Non vi è stata eiaculazione nella bocca, non avevo lesioni in bocca e lui non aveva lesioni o/e tracce di sangue sui genitali. La fellatio è andata leggermente in profondità ed ho paura di essere entrato in contatto con il liquido pre-eiaculatorio (liquido che lui mi ha detto di non produrre). Ho consultato il sito dell’ISS (Istituto superiore di sanità) e del Ministero della Salute dove c’è scritto che “i rapporti oro-genitali sono a rischio solo per la persona che mette la propria bocca (rapporti oro-genitali praticati) a contatto con i genitali di un partner sieropositivo”. Inoltre, ho cercato ulteriori informazioni su siti o/e forum dove alcuni dottori – relativamente al sesso orale attivo senza eiaculazione – parlano di “plausibilità biologia (rischio teorico) dove c’è un contatto tra due mucose sensibili ma l’infezione in questa modalità in realtà non si riscontra” mentre altri affermano che l’HIV si può trasmettere anche tramite tale rapporto. Negli ultimi giorni ho riscontrato un forte mal di gola senza stati febbrili. Volevo chiederVi se, secondo Voi, ho corso dei rischi, se è necessario eseguire un test e se il mal di gola è collegabile ad una possibile infezione. Infine, volevo chiederVi maggiori delucidazioni su tale pratica, perché su internet c’è scritto tutto e di più. Vi ringrazio per la Vostra futura risposta e per il Vostro supporto. Cordiali Saluti.
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile RagazzoSpaventato,
ci scusiamo per il ritardo nella risposta.
Abbiamo letto con attenzione il suo quesito in cui descrive di aver praticato un rapporto orale non protetto senza eiaculazione all'interno del cavo orale ed in assenza di lesioni da entrambe le parti.
Possiamo pertanto affermare che tale pratica non è a rischio significativo per la trasmissione del virus HIV e non vi è pertanto indicazione ad eseguire il test HIV,
La sintomatologia che riferisce è piuttosto aspecifica, in caso di persistenza è opportuno che si rivolga al proprio curante per eventuali approfondimenti.
Cordiali saluti,
M. Piccinini, Dr.ssa M. Menozzi