Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di MediciItalia del 11/10/2018

Scheda quesito

Nickame:
MediciItalia
Data:
11/10/2018
Quesito:
Mi sono imbattutto in una informazione difforme da cosa so io e chiedo a Voi info.Sul Sito mediciitalia un dermatologo sostiene che la Prep sia una terapia necessaria per ridurre il rischio contagio.Ho spiegato che e' una irratio.Il Virus Hiv non e' un agente patogeno particolarmente sensibile alla trasmissione in termini percentuale ma esponendo il Soggetto a un rischio complessivo demolitivo per Se e la Collettivita' risulta essere un agente patogeno molto pericoloso tale da pensare che il condomo sia l'unico vero strumento preventivo.Ho spiegato che un retrovirale non e' una passeggiata e che esistono spesso virologi che dibattono all'interno di equipe per trovare il mix piu' congruo alla singolarita'di quel paziente.In una professione tanto complessa quale quella del Virologo,un Dermatologo nn ha competenze.Che io ricordi l'idea era teorica ma nel complesso,al di la' dei costi,la valutazione rischi/benefici della Prep preventiva non era coerente con il rischio individuale(tumori).Confondere la Prep xon una vaccinazione globale significa a mio avviso decontestualizzare il senso della Prep.Per me e' folle sostenere che il Servizio Sanitario nn sostiene la Prep preventiva per motivi economici e che e' giusto pensare a terapie preventive presso privati.Io penso sia folle e penso che il dermatologo possa pensare alle patologie della pelle.Non e' una competenza dermatologica l'infezione da virus hiv.O sbaglio?
Risposta di :
Gentile Utente, la devo contraddire. La PREP è uno strumento fondamentale di prevenzione dell'infezione da HIV e numerosi studi hanno già dimostrato il suoi beneficio sia per i singoli utilizzatori che per la collettività. Quanto nulla toglie all'efficacia del profilattico, che tuttavia non è usato con regolarità nei soggetti a più alto rischio, appunto quelli a cui è indicata la PREP. Cordiali saluti Prof. Giovanni Guaraldi