Scheda quesito
- Nickame:
- Neferseti82
- Data:
- 08/09/2017
- Quesito:
- Salve Dottore,
volevo prima di tutto ringraziare del servizio che erogate.
Vorrei raccontarvi quanto mi è accaduto.
Il 19 agosto scorso, in vacanza in giro per l'Europa sono stato in un club fkk in Olanda. Ho avuto in questa occasione un unico rapporto con una delle ragazze presenti. Durante il rapporto la ragazza mi ha praticato del sesso orale scoperto per pochi secondi e ho poi indossato il preservativo, che purtroppo si è poi rotto durante la penetrazione. Fortunatamente si è sentito lo strappo e lei si è staccata subito, sarò rimasto scoperto per 2/3 secondi al massimo. Cambiato preservativo abbiamo completato il rapporto. Ho provveduto poi a lavarmi accuratamente.
Secondo Lei è un rapporto a rischio? Al ritorno ne ho parlato con il mio medico che mi ha detto di stare tranquillo e che questo tipo di rapporto non è configurabile come a rischio.
Inoltre durante quei giorni ho avuto un herpes zoster che al momento è quasi passato. Potrebbe essere un sintomo di contagio calcolando che è uscito fuori giusto un paio di giorni dopo?
Oggi a 3 settimane da questo rapporto, l'herpes è quasi passato (dopo un ciclo di 7 giorni di aciclovir e vitamina B che sto ancora prendendo), ma accuso alcuni sintomi che non so se posso ricollegare allo stesso o ad un eventuale contagio da hiv, mal di gola lieve ma persistente, infiammazione della lingua e del cavo orale e una strana sensazione di intorpidimento della pelle sugli zigomi (come se fossero scottati) ma non ho avuto esposizione solare. Ovviamente sono in uno stato di ansia tremendo e sono terrorizzato dall'aver potuto prendere lo sgradito ospite. Spero il suo parere possa tranquillizzarmi.
La ringrazio in anticipo della risposta.
- Risposta di risponditore non trovato:
- Caro Neferseti82,
abbiamo letto con attenzione il suo quesito in cui ci riferisce di aver avuto un rapporto penetrativo occasionale con rottura del profilattico, Tale rapporto scoperto da preservativo, anche se di breve durata può configurare un rischio lieve di trasmissione di HIV, pertanto è indicato eseguire un test a 30 giorni dall'evento. Per quanto riguarda la sintomatologia da herpes Zoster, la comparsa di tali sintomi è troppo precoce rispetto al rapporto da lei descritto. Tuttavia se dovesse persistere è bene che si rivolga al suo medico di fiducia.
Cordiali saluti,
Beatrice Riccò, dott.ssa Santoro A