Scheda quesito
- Nickame:
- Francesco
- Data:
- 11/07/2017
- Quesito:
- Gentili dottori,
anche se altrove è riportato diversamente, ho letto nelle vostre risposte a quesiti precedenti che un rapporto orale attivo tra uomini senza eiaculazione non costituisce un comportamento a rischio di trasmissione HIV se non in presenza di sanguinamenti.
In ogni caso, quello che mi chiedo è se sia possibile che i sintomi similinfluenzali da contagio (da HIV o altre MST) si verifichino dal giorno seguente il rapporto o se questo non sia possibile e possa, invece, trattarsi di lievi disturbi psicosomatici causati dalla irragionevole paura di aver contratto una malattia sessualmente trasmissibile in una situazione che sembrerebbe presentare in realtà un rischio nullo o molto basso.
Grazie e un caro saluto
- Risposta di :
- Salve,
la trasmissione di HIV ed MST attraverso rapporto orale, come lei stesso ha enunciato nel suo testo, presenta un bassissimo rischio di probabilità. Come lei ha già suggerito questa piccola percentuale di trasmissione è data dalla presenza di sanguinamenti che, a contatto con fluidi biologici freschi quali liquido spermatico/pre-spermatico, aumenta il rischio.
Pertanto, questo servizio non è deputato alla formulazione di una diagnosi. Tuttavia, la situazione che lei descrive presenta un basso rischio di trasmissione.
Distinti Saluti,
E. Pellacani
Prof G. Guaraldi