Scheda quesito
- Nickame:
- ansia
- Data:
- 08/07/2016
- Quesito:
- Gentilissimi,
ho oggi effettuato un test per HIV; ho una relazione stabile da quasi 6 mesi e sono davvero molto felice.
Sono comunque in ansia per il test, volevo dunque un vostro parere:
ho in tutto avuto finora 10 partner sessuali.
Ho sempre avuto rapporti sessuali con preservativo (mai rotto), eccezione fatta per i rapporti orali (sia da attivo che da passivo); questi sono stati comunque molto brevi e non c'è mai stato contatto diretto con lo sperma.
Il primo rapporto sessuale risale a dicembre 2014.
Durante il 2015 (per vari motivi, tra cui routine e controlli per il lavoro) ho effettuato 3 volte le analisi del sangue (fine febbraio, giugno e dicembre). Queste sono sempre risultate normali (mi riferisco ai bianchi e alla formula leucocitaria).
Inoltre, il mio fidanzato è donatore di sangue e dopo 3 mesi della nostra relazione ha effettuato una donazione (con negatività ad HIV).
Detto questo, posso stare tranquillo e sereno? Avrò la risposta martedì, ma l'ansia ogni tanto si fa sentire.
Altra domanda: il liquido pre spermatico, può praticamente essere paragonato alla saliva in merito alla concentrazione del virus?
Grazie davvero per quello che fate.
Cordiali saluti
- Risposta di risponditore non trovato:
- Buongiorno, ci racconta di aver avuto rapporti penetrativi protetti, rapporti oro-genitali non protetti e di essersi recentemente sottoposto a un test HIV. I rapporti orali non protetti, in assenza di eiaculazione o di ferite aperte spontaneamente sanguinanti a carico del cavo orale, non si considerano a rischio clinico di trasmissione di HIV, anche in presenza di liquido prespermatico; inoltre, utilizzando il preservativo dall'inizio alla fine dei rapporti penetrativi, lei si è correttamente protetto dalla trasmissione del virus. Può attendere serenamente i risultati del test, la cui esecuzione è consigliata a tutte le persone sessualmente attive. Cordiali saluti, E. Bacca, dott.ssa Santoro A