Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di dubbioso del 24/03/2016

Scheda quesito

Nickame:
dubbioso
Data:
24/03/2016
Quesito:
Gent.mo staff, grazie per la puntualità ed esaustività delle risposte per le informazioni che date. leggendo in giro su internet non ho ancora ben conpreso il discorso sull'inattività del virus una volta esposto all'aria...c'è divergenza sul lasso di tempo e sulla quantità di liquido..mi chiedevo quindi se portarsi alla bocca lo sperma presente sul corpo del parter dopo l'eiaculazione sia rischioso per l'hiv
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile utente, il virus HIV è estremamente fragile e la sua sopravvivenza in aria ambiente è estremamente breve. Tuttavia, in ragione della mancata chiara definizione del lasso di tempo di cui parla nel suo quesito, non possiamo definire con certezza il rischio della situazione da Lei presentata. Se il lasso di tempo intercorso tra eiaculazione ed ingestione fosse questione di pochi secondi, tale situazione configurerebbe un rischio, seppur basso, di infezione da HIV Cordiali saluti, B. Rossi, dott.ssa Santoro A