Scheda quesito
- Nickame:
- giovanni
- Data:
- 03/03/2016
- Quesito:
- Buongiorno,
da circa 2 anni ho un problema alla lingua (come una candidosi orale) che non riesco a debellare. Sono stato da diversi dermatologi/odontoiatri ma non sono riusciti a risolvere il problema.
Quando mi si è manifestato il problema, un medico mi ha fatto fare il test hiv (poiché diceva poteva essere una causa) ed è risultato negativo. Da allora vivo nell'angoscia perché ho paura che il test possa essere risultato falsamente negativo. Ne ho rifatti altri nel corso di questi 2 anni (tra cui una pcr) e tutti hanno dato esito negativo. Analizzando la mia esposizione al rischio l'unico evento a rischio risale a un mese prima che si manifestasse il problema. L'ultimo test hiv dopo 2 anni risultato negativo. Ora mi chiedo, visto che la mia sintomatologia non passa, se ciò fosse dovuto al virus hiv il test sarebbe stato sicuramente positivo? Dopo tutto questo tempo è giusto archiviare la paura definitivamente? Grazie per la comprensione
- Risposta di risponditore non trovato:
- Buongiorno Giovanni,
abbiamo letto con attenzione il suo quesito.
I test da lei eseguiti sono definitivi. Non è necessario ripeterli, può stare definitivamente tranquillo.
Per quel che riguarda la sua sintomatologia, sarà necessario indagarne le cause escludendo l'infezione da HIV.
Cordiali saluti
dr. S. Zona