Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Cristina del 23/09/2015

Scheda quesito

Nickame:
Cristina
Data:
23/09/2015
Quesito:
Buongiorno Oggi ho fatto un test a 30 giorni dall'inizio della pep, negativo. Durante un rapporto con il mio compagno Hiv+ Si è rotto il preservativo. Leggevo in internet che la validità del test fatto sotto profilassi e' sensibilmente diminuito proprio per la capacità della terapia di evitare la replicazione del virus e quindi il test non ha la stessa attendibilità. So che un test di IV generazione con titolo 24 e' altamente attendibile, pur dovendolo rifare a 90, vale lo stesso anche in pep? Addirittura ho letto che il test non ha alcuna validità se fatto prima della sospensione della terapia, cioè devono passare almeno sei giorni dalla sospensione perché il test abbia validità. Ma è vero??? Io sono caduta nello scomforto totale!!!! Grazie per le risposte. Cristina
Risposta di risponditore non trovato:
Buongiorno Cristina, Può stare tranquilla. L'evento da lei descritto si configura, in realtà, come un esempio di PrEP, cioè di profilassi pre-esposizione. Cioè, lei stava prendendo la terapia per un incidente precedente, quindi nel momento in cui c'è stato il secondo incidente con il preservativo stava assumendo la terapia, come se fosse una PrEP: i dati scientifici in letteratura ci dicono che, sostanzialmente, l'evento che tanto la preoccupa non è un evento a rischio. Per quel che riguarda la PEP, invece, se l'ha correttamente assunta e se ha iniziato la terapia entro 24 ore dal primo incidente, può stare tranquilla. Il test a 90 giorni sarà definitivo. Inoltre, se il suo partner sta assumendo la terapia antiretrovirale e se il virus non è rilevabile nel plasma, allora il rischio di trasmissione di HIV è bassissimo. Le consigliamo di rivolgersi al vostro infettivologo di fiducia per discutere sull'opportunità di utilizzare, eventualmente, la PrEP. Cordiali saluti Dr. S. Zona