Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di estate 2015 del 31/08/2015

Scheda quesito

Nickame:
estate 2015
Data:
31/08/2015
Quesito:
gentilissimo dottor zona, grazie per la risposta che ho appena letto, ma continuo a pensare che mi esprimo male o forse scrivo troppo, e questo ingenera confusione. lei ha cosi risposto al mio ultimo quesito: Risposta di Stefano Zona: Gentile estate2015, l'episodio descritto non è a rischio di trasmissione per HIV, in quanto non è stata presente la penetrazione. Per questo non è consigliato il test HIV. Può stare tranquillo. Saluti, Giulia Bruzzi, dr. S. Zona scusi, ma che c'entra la penetrazione ? Il mio dubbio riguardava un rapporto di contatto tra il mio pene e quello del mio partner durante una masturbazione reciproca: il mio quesito era che poichè c'era stato un contatto di un paio di secondi tra il mio pene ed il suo che presentava una modesta quantità di liquido preseminale, io mi chiedevo se vi fosse un rischio qualora il contatto non fosse avvenuto tra tale liquido e l'asta del mio pene, bensì con il mio glande, che è mucosa. Chiedevo infatti nella mia seconda mail: "Mi permetto di tornare a disturbarvi solo perchè non mi è chiara una parte della risposta, ma forse ho espresso io male la mia domanda. voi mi rispondete che "il liquido preseminale può essere fonte di trasmissione del virus, ma perchè ciò accada deve venire a contatto con mucose o cute non integra". ciò che non capisco è se l'aggettivo "non integro" sia riferito solo alla cute, o anche alle mucose. perchè se invece voi ritenete che la mucosa, anche integra, possa rappresentare una porta d'ingresso al virus, allora forse io il test lo dovrei fare. Infatti nella mia prima mail specificavo che: "ha accostato il suo glande al mio membro, non ricordo con certezza se solo all'asta, o anche al mio glande". In altri termini, se ho ben compreso la vostra risposta, l'episodio non sarebbe a rischio solo qualora il contatto fosse avvenuto con la mia cute; diversamente, se fosse avvenuta con il mio glande, che è membrana, il rischio sarebbe ipotizzabile anche se sana? Devo fare il test in questa seconda ipotesi?." Ecco, questo è ciò che non mi era chiaro, se cioè l'eventuale contatto glande7glande con modesta presenza di liquido preseminale, costituisse un rischio anche in assenza di sfregamento. ripeto, si è trattato di un contatto di 1 o 2 secondi. in una infinità di vostre risposte su casi simili dite di no, in qualcuna di si. Scusatemi infinitamente se vi ho disturbato 3 volte con la stessa domanda, non sono sicuramente riuscito ad esprimermi bene.
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Estate2015, abbiamo letto con attenzione il suo quesito, come anche i precedenti. Le confermiamo che il contatto da lei descritto non costituisce rischio clinico significativo per la trasmissione del virus HIV, pertanto non è necessario eseguire il test. Saluti Giulia Bruzzi, dr. S. Zona