Scheda quesito
- Nickame:
- Pauroso
- Data:
- 18/05/2015
- Quesito:
- Gentili dottori mi ritrovo ha servirmi del vostro prezioso aiuto per poter capire meglio ciò che mi sta succedendo..; inizio con il dire che da metà gennaio ultimo scorso sto curando condilomi che mi sono comparsi sull'asta del pene, il mio dermatologo mi ha fatto applicare condilyne per bruciarli, ho avuto una recidiva dopo un paio di settimane aver curato il primo esordio, curato anche questo secondo episodio, nel momento in cui vi scrivo sono 50 giorni che non ne ho più avuti, in ogni caso rimango sotto controllo e sto proseguendo la terapia con applicazioni quotidiane di Codex V10 due volte al giorno...; premesso questo nel febbraio scorso avevo eseguito analisi del sangue e test per Epatite B e C e test per HIV risultati tutti negativi, mentre per l'emocromo risultavano globuli bianchi a 4,3 normali ma al di sotto della mia media consueta di solito intorno a 5,2 - 5,6 ripeto l'emocromo dopo un mese, il 30 Marzo ancora globuli bianchi a 4,3; infine il mio medico di base mi prescrive semplicemente una cura a base di vitamine C, e il 7 Maggio ultimo scorso eseguo: Emocromo, test HIV, test per l'Epatite B e C; Immunoglobuline e tipizzazione delle cellule linfocitarie...; Le immunoglobuline risultano normali, così come risultano Negativi i test per HIV ed Epatiti..; mentre nell'emocromo i globuli bianchi risultano a 3,9.., di seguito riporto lo schema della tipizzazione linfocitaria
WBC 3870,00 mmc
Linfociti 26.20 %
B CD19+ 10,05 %
T CD3+ 68,00 %
T CD3+CD4+ 26,00 %
T CD3+CD8+ 37,00 %
NK CD3-, 16+/56+ 23,00 %
Parr. CD3+CD4+/CD3+CD8+ 0,70
in poche parole si evidenziano globuli banchi bassi ed in particolar modo i lincoficit T; ora la mie domande sono queste:
1) Il virus che provoca i condilomi HPV può provocare queste alterazioni nei globuli bianchi ?
2) Il mio ultimo rapporto sessuale (non protetto da preservativo ) con la mia ex fidanzata ( dato che mi ha contagiato i condilomi, non vorrei che avesse avuto anche altro) risale al 19 gennaio scorso, e il mio ultimo test HIV al 7 Maggio scorso, posso essere sicuro del risultato negativo di questo test oppure dovrei ripeterlo ? E poi se queste alterazioni del mio sistema immunitario fossero dipese dall'HIV il test credo che non sarebbe stato negativo immagino.
3) Che cosa mi consigliate di fare ?
Ringraziandovi fin d'ora per l'attenzione e la pazienza colgo l'occasione per porgere cordiali saluti.
- Risposta di :
- Gentile utente,
rispondo punto per punto alle sue domande:
1. La malattia da HPV determina lesioni unicamente dermatologiche e non sistemiche pertanto non è responsabile di alterazioni del sistema immunitario. Al contrario alterazioni del sistema immunitario possono essere responsabili di un comportamento più aggressivo (recidive) delle manifestazioni di HPV.
2. I test che ha eseguito escludono in maniera certa la malattia da HIV che quindi non è responsabile delle alterazioni (minime) della tipizzazione linfocitaria.
3. Consiglio di valutare la presenza di una infezione da CMV o EBV entrambi talora implicato in fenomeni di immunodepressione transitoria.
Cordiali saluti
Dr. G. Guaraldi