Scheda quesito
- Nickame:
- giangi
- Data:
- 23/04/2015
- Quesito:
- Scusate l' insistenza e perdonate l'invasione di campo non essendo io residente nella vostra regione ma non avendo esperienza nel settore covo dell' ansia incontrollata e forse anche esagerata. Ripropongo il quesito; pochi giorni fa ho avuto un rapporto orale passivo con preservativo ricevuto da una ragazza della quale mi e' sconosciuto lo stato sierologico. Al termine del rapporto ho notato delle piccole escoriazione sul glande e una di esse era leggermente sanguinante tanto da creare anche una crosticina di sangue coagulato. Il rapporto e' stato un pochino spinto soprattutto da parte mia; non vorrei quindi per disgrazia aver potuto lacerare il preservativo e di conseguenza causare anche una ferita in bocca alla partner ed essere venuto con il sangue della stessa. Il luogo era abbastanza buoio e non ho potuto vedere bene le conseguenze della mia incauta azione. So che posso risultare paranoico, ma gradirei una vostra risposta vista la grande professionalita' da voi dimostrata anche negli altri quesiti. Vi ringrazio in anticipo.
- Risposta di risponditore non trovato:
- Buongiorno Giangi,
come Le abbiamo già spiegato in risposta alla sua precedente mail, il rapporto da Lei descritto non è a rischio di trasmissione di HIV. Il rapporto è stato infatti protetto con il preservativo; inoltre i rapporti orali non sono considerati a rischio clinico clinico di HIV, a meno di ferite o lesioni evidentemente o spontaneamente aperte o sanguinanti. Ci sentiamo quindi di rassicurarla riguardo le sue preoccupazioni.
Cordiali saluti,
B.Rossi, dott.ssa Santoro A