Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di ElleL del 19/09/2014

Scheda quesito

Nickame:
ElleL
Data:
19/09/2014
Quesito:
Buongiorno, scrivo perché ho davvero bisogno di un parere professionale e di qualcuno che mi dica la verità. La mia storia consiste in un passato di rapporti sessuali non protetti con partner fissi e occasionali, alcuni dei quali visti anche solo una volta e poi mai più. Il 5 Settembre ho fatto il test per l'HIV tramite l'Easy Test, un test che viene effettuato qui a Milano e con il quale viene analizzata la saliva. Il mio ultimo rapporto sessuale a rischio (sesso orale attivo e passivo non protetto) risale a 83 giorni prima del test. Mentre il penultimo a Pasqua (quindi penso di poter star tranquillo per tutti i rapporti precedenti all'ultimo). Inizialmente mi ero abbastanza tranquillizzato, ma da Sabato sera scorso mi è venuto il mal di gola e ad oggi (Venerdì) ancora non mi è passato. Si tratta comunque di un mal di gola piuttosto debole, ma mi spaventa molto anche il fatto che mi si siano gonfiati due linfonodi ai lati del collo e non capisco se ciò possa essere legato ad un contagio oppure no. Inoltre sento un'altra pallina dietro al collo all'altezza del trapezio, tuttavia non sono certo di tratti di un linfonodo, dal momento che potrebbe anche essere una contrattura o qualcosa di simile, visto lo sforzo fisico fatto questa settimana (Mi sono allenato da Lunedì a Giovedì tutti i giorni abbastanza intensamente). Mi rendo conto di essere stato incosciente e di aver commesso errori imperdonabili, da questa storia ho imparato molto e ho capito che per niente al mondo devo mettere in gioco la mia vita; E ora chiedo a voi: - Dopo 83 giorni posso essere assolutamente tranquillo al 100% con il test che ho fatto? - A tal proposito il test salivare proposto da Easy Test è affidabile dopo quanti giorni? - I giorni che devono trascorrere per avere un test affidabile sono gli stessi sia con un test sul sangue sia su saliva?
Risposta di risponditore non trovato:
Buongiorno ElleL, il test rapido da lei eseguito a 83 giorni dall'ultimo rapporto a rischio può esser considerato definitivo, in quanto le tempistiche di definizione corrispondono sempre a 90 giorni. Il test su saliva ha tuttavia una sensibilità leggermente inferiore rispetto al classico test eseguito sul sangue, quindi si potrebbe evntualmente ripetere il test anche sul sangue per ottenere un risultato di esclusione completa dell'infezione. Per effettuarlo potrà rivolgersi al centro di malattie infettive a lei più vicino. Cordiali saluti. A.Picciati, Dr.ssa C.Lazzaretti, Dr.ssa M.Menozzi