Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di infermiera88 del 02/08/2014

Scheda quesito

Nickame:
infermiera88
Data:
02/08/2014
Quesito:
Gentilissimi buongiorno. Sono un infermiera e lavorando in ospedale sono sempre a rischio di contatto biologico con sangue ed altri liquidi organici. A volte capita che staccando deflussori da cvc o cvp o raccordandoli ci siano degli schizzi di fisiologica e farmaco spesso misti a sangue che arrivino anche agli occhi. Il sangue è solitamente presente in piccolissime parti poiche diluito con la flebo del paziente o presente solo per contatto con il 3vie dove era refluito. Volevo sapere se con qualche schizzo di poche gocce di sangue misto a fisiologica si puo rischiare una trasmissione hiv hcv o hbv. Oppure serve una quantità piu cospicua di sangue e soprattutto non diluita con fisiologica o altri farmaci? Vi ringrazio per la vostra cordiale risposta
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Infermiera88, il rischio di trasmissione attraverso la via che descrive è molto basso, tuttavia dovrebbe esser valutato caso per caso in base alla tipologia e quantità del liquido e quantità di sangue presente. Pertanto, ogni qual volta si presenti una situazione di questo tipo, sarà necessario seguire il percorso di segnalazione di evento a rischio biologico come previsto dalla sua azienda: in tal modo l'evento specifico verrà valutato dal collega competente che saprà senz'altro indicarle eventuali terapie o ulteriori controlli. Le ricordiamo che, in ogni caso, in dotazione a ogni presidio sanitario devono essere presenti i dispositivi di protezione individuale, compresi gli occhiali di protezione, da utilizzare ogni qual volta si venga a contatto o si potrebbe venire a contatto con liquidi biologici. La invitiamo pertanto a prestare la massima attenzione durante le sue attività giornaliere onde evitare incidenti. Cordiali saluti. A. Picciati, Dr.ssa C.LAzzaretti