Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di sephiro84 del 31/07/2014

Scheda quesito

Nickame:
sephiro84
Data:
31/07/2014
Quesito:
Buonasera, vi scrivo perchè sono nel panico. Nonostante abbia realizzato di essere eterosessuale, negli anni passati (2005-2012) ho avuto alcune esperienze a rischio con uomini. Nessun sesso di tipo penetrativo, ma solo sesso orale attivo. In alcuni casi non mi sono assolutamente venuti in bocca, in altri(alcuni dei quali hanno a tutt'oggi dichiarato e mostrato analisi regolari che attestano l'assenza di malattie) mi sono venuti in bocca o sulla lingua. La mia domanda è la seguente: mai accusato sintomi tipo febbri basse e prolungate, diarrea, stanchezza, nausee, polmoniti, rush cutanei e simili. Da un anno a questa parte però sulla lingua, precisamente sulla punta, sono apparse due macchie bianche simili a leucoplachie(all'apparenza) del tutto indolori e insensibili al piccante etc, alle quali però non ho dato peso in primis perchè non ho avuto sintomi ulteriori, in secundis perchè soffro di stitichezza etc e pensavo dipendesse da quello. La mia paura inizia da domenica quando sempre sulla punta della lingua è iniziato una sorta di spellamento, con leggero bruciore. Oggi mi ha visitato l'infettivologa e ha detto che potrebbe essere una candidosi. Ho effettuato il tampone e la stessa mi ha suggerito l'uso del Mycotosin. Grazie ad un amico medico mi ha visitato anche un dermatologo per il quale non c'è nulla di cui preoccuparsi, suggerendomi l'uso di colluttorio con clorexidina. Mi sono dimenticato di dire che lunedi mattina, dopo aver visto la lingua, mi sono precipitato a fare il test, poichè immagini e fonti su internet mi hanno messo il terrore.... A breve avrò i risultati del test. Devo preoccuparmi?
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile sephiro84, i rapporti orali con eiaculazione in bocca hanno un rischio minimo ma non nullo di trasmissione per HIV. L'indicazione quindi è di effettuare il test di screening per HIV come lei ha già correttamente eseguito. Tale test, se effettuato ad almeno 90 giorni dall'ultimo rapporto a rischio, ha valore definitivo. Per quanto riguarda le lesioni descritte sulla lingua, lei ha già effettuato alcuni accertamenti; pertanto può aspettare i risultati e se i sintomi dovessero persistere nonostante i trattamenti consigliati può rivolgersi nuovamente a uno specialista ed eventualmente proseguire con ulteriori accertamenti. Cordiali Saluti, Dott.ssa N.Riva