Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di mario del 10/07/2014

Scheda quesito

Nickame:
mario
Data:
10/07/2014
Quesito:
Buongiorno, vi ringrazio(credo a nome di tutti) per il servizio che svolgete voi ed altre associazioni del tutto simili alla vostra. In passato ho già utilizzato il vostro servizio e mi è stato molto utile. Vorrei porgervi un'altra situazione da analizzare. Mi è capitato durante un rapporto sessuale totalmente protetto con una professionista di leccarle abbondantemente il seno. Lei era in periodo di allattamento al suo bambino. Non so fornire dettagli precisi posso solo dire che su mia richiesta lei ha dovuto premere forte il suo seno per fare uscire una goccia di latte. L'ingestione di tale latte che per mia curiosità vorrei fosse considerata abbondante, se la ragazza fosse stata sieropositiva, può causare in un ragazzo di 24 anni contagio??? Il contatto delle mie labbra (perennemente screpolate, spaccate e a volte sanguinanti) con il capezzolo o addirittura con il latte può causare contagio??? Pongo nuovamente i miei ringraziamenti, buona giornata.
Risposta di :
Gentile Mario, l'allattamento al seno è considerata una delle modalità di trasmissione di HIV al bambino. Ovviamente questo nel caso di assunzione di abbondanti quantità di latte. Nel suo caso mi sembra di capire che però questo non sia avvenuto,e anche se le sue labbra fossero entrate in contatto accidentalmente con una piccole quantità di latte, questo non può essere considerato rischioso come episodio. Indipendentemente dall'episodio accaduto, che ripetiamo non essere considerato a rischio di trasmissione, le consigliamo, qualora non l'abbia mai eseguito prima, di eseguire comunque un test dell'HIV. In questo modo verrà a conoscenza del suo stato sierologico e potrà vivere con maggior consapevolezza la sua vita di relazione. Cordiali saluti Anna Picciati Dr. G. Giuaraldi