Scheda quesito
- Nickame:
- Insicuro79
- Data:
- 04/07/2014
- Quesito:
- Cordiali saluti allo staff. Confrontando le diverse risposte da Voi fornite a vari utenti e quelle rilevate in altri siti che divulgano informazioni su hiv, non riesco a capire se il pompino sia rischioso o meno per il contagio della malattia x chi lo pratica attivamente. Il liquido preaculatorio ha la capacità di trasmettere il virus anche se non vi è l' eaculazione di sperma in bocca? Molti hanno perdite consistenti del suddetto liquido prima di raggiungere l' orgasmo, questo incide? Vorrei una risp chiara e netta perché non riesco più a fare sex dato che non comprendo fin dove si possa osare, grazie!
- Risposta di risponditore non trovato:
- Salve Insicuro79,
abbiamo letto il quo quesito e possiamo dirle che il rapporto orale attivo è una pratica considerata a bassissimo rischio per la trasmissione di HIV. Tale rischio aumenta in presenza di eiaculazione all'interno del cavo orale, proprio per l'alta carica di virus presente a livello dello sperma. Anche in assenza di quest'ultimo, tuttavia, vi è un piccolo rischio di trasmissione. Tali percentuali di rischio non sono certo da paragonare a quelle di un rapporto penetrativo non protetto, tuttavia non sono trascurabili al fine di una percezione del rischio necessaria ad evitare la trasmissione del virus.
Cordiali saluti
Dr.ssa C.Lazzaretti, Dr.ssa M.Menozzi