Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di fobico del 30/06/2014

Scheda quesito

Nickame:
fobico
Data:
30/06/2014
Quesito:
buongiorno e grazie per il servizio che offrite. sono molto ansioso e da qualche tempo a seguito di malattie di altri familiari ho sviluppato il terrore dei virus hcv, hbv, hiv che temo di trovare ormai ovunque; per questo mi sto facendo aiutare ma tuttavia ho ancora molti timori. vengo al dunque: e possibile infettarsi con i virus epatici hbv e hcv toccando oggetti di uso comune interruttori, maniglie, porte anche dei bagni pubblici, corrimano, negli ambienti pubblici ove lavoro oppure dando la mano ad altri e poi toccandosi inavvertitamente occhi o la mucosa della bocca o del naso oppure come nel caso recentemente toccandomi con le dita le labbra screpolate e con dei taglietti (ho anche un abrasione nel labbro interno a causa di un dente rotto) per fumare, dopo aver prestato accendino e sigarette ad un soggetto che poi mi hanno detto essere un tossicco affetto da hiv, hcv e anche hbv, ovvero dopo aver toccato le stesse cose che ha toccato lui se avesse avuto tracce biologiche sulle mani, saliva, sangue, ecc visto che io al momento non consideravo un'azione pericolosa. mi lavo le mani decine di volte al giorno ma nonostante tutto capitano disattenzioni e succede che incautamente mi tocchi occhi e o la bocca senza essermi prima lavato e ciò mi fa stare molto in ansia. All'iss mi hanno detto che non è cosi facile ammalarsi e se fosse cosi saremmo tutti infetti ma ho visto che c'è un sacco di gente che ha epatiti croniche e non sa come le ha prese. Le mie preoccupazioni sono eccessive e devo essere più fatalista?? Un tempo non pensavo a tutto ciò e vivevo molto meglio (ps sono donatore e al momento con tutti gli esami in ordine). Gradirei una risposta con un minimo di spiegazione qualora si possa stare tranquillo per mettermi il cuore in pace. grazie dell'attenzione e scusatemi per la richiesta che ai più sembrerà assurda ma che per mè è molto importante
Risposta di risponditore non trovato:
Buongiorno Fobico, abbiamo letto il suo quesito e possiamo dirle che HIV, HCV ed HBV non si trasmettono secondo le modalità che la preoccupano. Le ricordiamo comunque che, per quanto riguarda HBV, esiste un vaccino altamente efficace. Le ricordiamo inoltre che HIV, HCV ed HBV si trasmettono attraverso contatto diretto tra ferite spontaneamente sanguinanti e sangue potenzialmente infetto o attraverso rapporti sessuali non protetti (in misura minore per quanto riguarda HCV). Non sono in alcun modo trasmissibili attraverso contatti occasionali della vita di tutti i giorni. Se gestire le sue emozioni dovesse essere troppo difficile, le consigliamo un supporto psicologico. Cordiali saluti Dr.ssa C.Lazzaretti, Dr. G.Guaraldi