Scheda quesito
- Nickame:
- Rossella
- Data:
- 18/06/2014
- Quesito:
- Salve cari dottori voglio porre il mio dubbio visto che siete esperti l'anno scorso al mio fidanzato gli sono comparse verruche sotto le borse dei testicoli andando dal dermatologo confermo molluschi contagiosi, il mio ragazzo garantendomi che non era mai stato con nessuno oltre me iolo credetti.ad oggi sono uscite a me ma il dottore mi ha detto sono condomini io li ho sotto la pancia il mio dottore ha detto che si contraggono solo sessualmente ora ti chiedo 1)che differenza c'è tra molluschi e condinomi e 2)si può essere infettati anche in diversa maniera il mio fidanzato lavora in un luogo di smaltimento rifiuti e possibile che li abbia presi li grazie mille aspetto vostre notizie
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile Rossella,
le lesioni delle due infezioni da Lei citate sono diverse come aspetto. La lesione del mollusco contagioso è infatti una piccola papula che può presentare al centro una lieve ombelicatura, le lesioni possono comparire in qualsiasi parte del corpo a contatto con altre lesioni o anche venute accidentalmente a contatto con oggetti di uso intimo condiviso con altre persone ( ad esempio asciugamani, oggetti ginnici, servici igienici ). Per quanto riguarda i condilomi questi hanno un aspetto papillare o verrucoide e compaiono generalmente a livello anogenitale. Questi tipi di lesioni sono inoltre causati da due tipi diversi di virus: rispettivamente il virus del mollusco contagioso e l'HPV. Esistono diversi tipi di virus HPV: alcuni sono trasmissibili prettamente attraverso la via sessuale, altri sono responsabili delle cosiddette verruche volgari, che si trasmettono attraverso il banale contatto.
La sede delle lesioni da lei descritte (sotto la pancia) è decisamente atipica per i condilomi. La invitiamo pertanto a rivolgersi ad un dermatologo per una maggior accuratezza diagnostica ed eventuale biopsia.
Cordiali saluti
A. Picciati, Dr.ssa C.Lazzaretti, Dr.ssa M.Menozzi