Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di NamNam del 12/05/2014

Scheda quesito

Nickame:
NamNam
Data:
12/05/2014
Quesito:
Gentili Dottori, vi scrivo per chiedervi un quesito che può sembrare sicuramente stupido ma che da ieri mi sta entrando come un pensiero ossessivo in testa. Mercoledì notte ho fatto sesso a pagamento con una donna e il rapporto è avvenuto completamente protetto. Dall'inizio alla fine. Per concludere il rapporto mi sono masturbato da solo e dopo di chè la ragazza mi ha tolto il profilattico e ho usufruito di salviette profumate ( non so se erano igienizzanti) Sicuramente mentre mi sono masturbato la mia mano quando ha toccato il mio pene con il relativo profilattico, credo che avesse delle secrezioni vaginali della ragazza in questione. Vorrei sapere se pur avendo utilizzato delle salviette (di origine sconosciuta, quello di cui sono sicuro è soltanto che erano confezionate) le ipotetiche secrezioni vaginali da parte della ragazza abbiano potuto mai contaminarmi con virus HIV oppure un'altro tipo di malattia. Concludo con un mio pensiero personale: sono uno stupido nel cercarmi queste situazioni di notte quando potrei avere una ragazza che mi ama, ma stando alle regole della nostra società, ho dei seri dubbi che il vero amore esista ancora. Grazie per la comprensione.
Risposta di risponditore non trovato:
Salve NamNam, abbiamo letto il suo quesito e possiamo dirle che ha correttamente evitato il rischio di trasmissione del virus HIV utilizzando il preservativo dall'inizio alla fine del rapporto stesso. La situazione che la preoccupa non è da considerarsi a rischio, pertanto può stare tranquillo. A prescindere da questo episodio, che ripetiamo non essere a rischio, è comunque indicato eseguire un test HIV, qualora non vi si fosse mai sottoposto, in quanto soggetto sessualmente attivo, in modo da venire a conoscenza del proprio stato sierologico e vivere con maggiore consapevolezza la propria vita id relazione. Cordiali saluti Dr.ssa C.Lazzaretti, Dr. G.Guaraldi