Scheda quesito
- Nickame:
- monica
- Data:
- 24/03/2014
- Quesito:
- Buongiorno, ho letto che oltre al test del sangue esiste anche il test per hiv che si effettua con la saliva. Mi chiedevo quanto segue: se bacio una persona ho la sua saliva in bocca (perdonate l modo di esprimermi). quanto tempo deve passare affinché io non abbia più nella mia bocca sui miei denti la saliva della persona che ho baciato per essere certi che sia solo saliva mia e che quindi il test sia eseguito correttamente?? idem se bevo dal bicchiere di un altro? può sembrar una domand stupida, ma trattandosi di cose delicate meglio andare sul sicuro. grazie mille
- Risposta di :
- Buongiorno Monica,
la sua non è una domanda stupida e fa benissimo ad "andare sul sicuro". Il test orale si basa sul rilevamento degli anticorpi presenti sulla mucosa orale non sulla ricerca diretta del virus. Quindi la saliva del partner o della persona che ha utilizzato il bicchiere non influisce sull'esito del test. Le ricordiamo che, in caso abbia dubbi relativi ai test è consigliabile rivolgersi ad un centro di malattie infettive, dove potranno spiegarle dettagliatamente i test e la diagnosi di HIV, oltre alla possibilità del test su sangue, che ha comunque una maggior sensibilità di quello orale e viene ripetuto nei casi in cui il primo test sia dubbio.
Cordiali saluti,
G. Dolci Dr G. Guarladi