Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di luchino81 del 06/02/2014

Scheda quesito

Nickame:
luchino81
Data:
06/02/2014
Quesito:
Salve, spero in una vostra risposta. Il 23/24/25 gennaio ho avuto tre rapporti sessuali PROTETTI dall'inizio alla fine con 3 prostitute. Sabato mattina mi è comparsa un piccola macchia viola all'interno del labbro inferiore e una tosse secca che ho calmato con aeresol , tutt'ora però permane uno stato influenzale. E' possibile che nel rapporto si sia rotto il preservativo senza accorgemene? faccio presente che ho sfilato io il preservativo e questo conteneva lo sperma. Nell'agosto (il 29) 2006 ho avuto un rapporto con rottura del preservativo ho fatto il test a 30 e a 90 con esito negativo al reparto MTS del sant'orsola di Bo. negli ultimi 4 anni ho avuto 7/8 rapporti penetrativi vaginali con partner occasionali e prostitute, SEMPRE protetti . Martedì ho fatto i controlli del sangue, a parte i globuli bianchi a 9.53 limite a 11 e la glicemia un po alta, pare tutto ok. Il medico dice che sia dovuto alla sintome di raffrddamento e alla tosse che ho avuto fino a qualche giorno fa. Ho fatto anche il test per epatite e hiv. In dettaglio Anti-HIV 1/2 Risultato 0.02 esito NEGATIVO. devo preoccuparmi per sto 0.02???? Il medico mi ha detto di chiuderla qui. Dato che con questo test ho placato le mie ansie dal 2006 (data dell'ultimo test) all'ottobre del 2013 data della penultima scappatella. Per quanto riguarda invece i rapporti avuti con alcune prostitute 12 gg prima del test e dato che sono stati rapporti protetti dall'inizio alla fine, mi ha consigliato di non ripetere il test. Dice che la rottura sarebbe stata evidentissima. PS in effetti sabato ho provato a rompere un condom...è molto difficile!! Cosa mi consigliate? Posso lasciarmi tutto alle spalle?
Risposta di :
Gentile Luchino81, provo a rispondere in ordine alle sue domande: 1. La rottura di un profilattico è un evento evidente in quanto il latteice si lacera e la presenza dello sperma dentro il preservativo indica che questo non era rotto. 2. I test eseguiti a distanza di 90 gg rispetto all'episodio del 2006 le permettono di non considerare più tale evento a rischio 3. il suo test eseguito recentemente ha esito negativo. Il valore 0.2 non indica una bassa quantità di anticorpi ma il riferimento rispetto alla densità ottica del controllo positivo pertanto ci dice che il test è "riuscito" e il suo esito è negativo. 4. I rapporti protetti non sono a rischio Può lasciarsi tutto alle spalle Cordiali saluti Dr. G. Guaraldi