Scheda quesito
- Nickame:
- marta
- Data:
- 31/01/2014
- Quesito:
- ho un figlio piccolo che allatto al seno.l'ho lasciato insieme ad una mia amica perchè dovevo andare a fare spesa. L'ho trovata che stava allattando mio figlio al seno, non c'è rischio di qualche malattia se lei fosse infetta e avesse avuto delle ragadi o fissurazioni sul seno dato che lei ha partorito a casa e senza controlli? (ha le sue convinzioni). Mi sono preoccupata tanto ma mi è stato detto che non è un episodio a rischio infezioni a trasmissione sessuale. Secondo Voi mio figlio è esente da qualsiasi rischio come mi è stato detto? (epatiti virali tra cui anche la B perchè non è ancora vaccinato, hiv, sifilide, gonococco ecc. ecc. ). Vi prego di rispondermi appena Vi è possibile. Grazie mille
- Risposta di :
- Gentile Marta,
la maggior parte delle malattie a trasmissione parenterale possono essere trasmesse attraverso il latte materno ma l'esperienza nei paesi in via di sviluppo ci dice che il rischio clinico è proporzionato alla durata dell'allattamento (maggiore o minore di 12 mesi) pertanto l'ingestione di pochi ml di latte di un a persona con sierologia ignota non può essere considerato un rischio clinico significativo.
Sono però consapevole che è difficile tranquillizzare un giovane madre quando si parla del figlio.
Certo non è stato un comportamento igienicamente corretto ma non ritengo di consigliarle un prelievo a suo figlio. Nel caso in cui la sua amica fossa disponibile chiederei a lei di eseguire HIV, HBV, HCV e LUE
Cordiali saluti
Dr. G. Guaraldi